Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Servizi Salt, Autostrada A15

Modulistica

  /  Modulistica

Modulistica

Fatturazione

Le ricevute di pedaggio rilasciate alle stazioni non costituiscono titolo valido per l’esercizio dell’eventuale diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) gravante sui pedaggi autostradali.

L’emissione della fattura esclude comunque qualsiasi forma di responsabilità della Società Concessionaria, essendo rimesso l’esercizio del diritto all’eventuale recupero dell’IVA alla consapevole conoscenza dei vigenti limiti di legge da parte del richiedente.

Per ottenere il rilascio della fattura, relativa ai pedaggi pagati per contanti o con carte bancarie all’atto del transito, la richiesta deve essere indirizzata alla Società Autostrada Ligure Toscana p.a – Servizio Pedaggi – via Don E. Tazzoli 9, 55041 Lido di Camaiore corredata dalle ricevute originali di pedaggio rilasciate dalla Salt.

Al termine della distinta dovrà essere riportato l’importo complessivo dei pedaggi.
Contestualmente all’invio della prima fattura, l’ufficio preposto fornirà l’apposito modulo da compilare per le successive richieste.

In ogni caso, i moduli possono essere scaricati collegandosi al sito internet aziendale www.salti.it sezione “Modulistica”.

La richiesta di fattura dovrà essere corredata dagli attestati di transito in originale (D.M. Finanze 20/07/79) e sottoscritta per la necessaria assunzione di responsabilità.
Attestati di transito rilasciati da altre Società e Rapporti di Mancato Pagamento Pedaggio ancora da saldare non potranno per quanto ovvio essere fatturati.

Trasporti Eccezionali

La richiesta di autorizzazione può essere compilata, consegnata e ritirata on line tramite il sito www.teonline.it

Documentazione necessaria per il rilascio di autorizzazione per transiti eccezionali

  • Compilare la richiesta di autorizzazione su modello prestampato Salt e il modulo di “Preavviso passaggio transiti eccezionali”
  • Allegare le attestazioni di conto corrente postale relative ai versamenti effettuati per oneri di procedura a favore di tutte le Società interessate al transito.
  • Schemi grafici in numero maggiore di uno rispetto ai viaggi da effettuarsi, con timbro e firma del rappresentante legale della ditta.
  • Fotocopie autenticate dei libretti di circolazione (in data non anteriore a tre mesi) dei mezzi che formano il convoglio.
  • Dichiarazione della ditta, nel caso di trasporto per conto terzi, attestante il possesso di tutti gli specifici requisiti ed autorizzazioni di cui alla legge n. 298 del 6 giugno 1974 e successive modificazioni ed integrazioni.
  • Dichiarazione di aver verificato la percorribilità dell’intero percorso richiesto e l’inscrivibilità del convoglio nelle curve dell’intero tracciato.
  • Per trasporti eccedenti in altezza, dichiarazione di aver verificato che sull’intero percorso non esistono linee elettriche che determinino un franco inferiore a 0.40 m. ed opere d’arte con franco inferiore a 0.20 m. rispetto all’intradosso.
  • Per i convogli non eccedenti in massa, dichiarazione di non superare i limiti di massa fissati dall’art. 62 del nuovo C.d.S.
  • Polizza assicurativa con massimale minimo di € 10.000.000.
DataDocumentoDim
31/12/2023

31/12/2023

Modulo Preavviso Passaggio Trasporto Eccezionale

640 KB

640 KB

31/12/2012

31/12/2012

Moduli richiesta autorizzazione transiti eccezionali

66 KB

66 KB

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024
SITEMAP